8^ DI RITORNO SERIE A3 – VIGILAR FANO-SA.MA. TEAM VOLLEY 3-1

Vigilar Fano-Sa.Ma. Team Volley  3-1

25-22 / 26-28 / 25-21 / 30-28

Vigilar Fano: Nasari 15, Roberti ne, Sorcinelli ne, Zonta 1, Bartolucci 11, Carburi, Stabrawa 28, Chiappello 1, Cesarini libero, Ferrario 6, Galdenzi, Bernardi ne, Gori, Gozzo 14. All.: Castellano

Sa.Ma Team Volley: Aprile 9, Rossi, Masotti ne, Dordei 9, Govoni ne, Pinali 19, Pahor ne, Brunetti libero, Ferrari ne, Leoni 1, Dahl 25, Grottoli 4. All.: Marzola

Arbitri: Pescatore e Somansino

 

Due ore di gara, lunga, dura, tiratissima.

Sa.Ma. seppur a testa alta, deve lasciare il Pala Allende di Fano con una sconfitta, la seconda di questo 2022 e sempre contro un avversario marchigiano.

Dopo Macerata, i ragazzi di coach Marco Marzola cedono a Vigilar, che ha sfruttato i dettagli e portato in porto un incontro che già alla vigilia incerto e difficilissimo.

Team Volley ha avuto diverse occasioni conquistare la gara al quinto, ma anche la forza di recuperare il punteggio nel corso di ogni parziale.

Al termine, rimane il rammarico di aver commesso alcuni errori nei momenti decisivi e non aver ingranato alcuni fondamentali vincenti quattro giorni prima a Pineto.

Nel primo set, partenza equilibrata nonostante un mini break di vantaggio per i padroni di casa. Dopo il recupero di Portomaggiore, Vigilar piazza due muri su Dalh e Pinali portandosi avanti. Ma Team Volley si fa subito sotto e recupera il gap perduto in precedenza, andando a ribaltare la situazione. L’altalena tra le due squadre prosegue con vantaggi, parità e sorpassi: un vero equilibrio. Nelle battute finali del set, Stabrawa trova una serie vincente al servizio, aiutato anche dal muro: altro mini break che costringe coach Marzola a chiamare due time out ravvicinati. Team Volley però non riesce a riassorbire lo svantaggio e Fano chiude 25-22.

Nel secondo parziale, parte forte Vigilar che comanda subito il punteggio. Ma Sa.Ma. non molla e rimane sempre attaccata agli avversari. Un ace di Aprile e un attacco out di Fano mandano avanti i gialloblù. La partita rimane sempre in bilico e le due squadre si equivalgono sotto rete. A metà frazione, serie vincente di Vigilar che vola a più quattro, vantaggio che aumenta alla distanza.  Sa.Ma., però, si rimette a giocare con continuità e rivede Fano a breve distanza. Team Volley recupera fino al 23 pari: muro di Aprile che guadagna un set point, ma la frazione finisce ai vantaggi. Al quarto set ball, Dahl, incontenibile, passa e pareggia la gara col 28-26 finale.

La terza frazione rimane sempre equilibrata: punto a punto. Con Stabrawa al servizio, Fano riesce a conquistare un mini break di vantaggio. Ma Sa.Ma. non molla un centimetro e rimane col fiato sul collo. Ancora con Stabrawa al servizio, Team Volley va in difficoltà e subisce un più tre dagli avversari: coach Marzola chiama time out. I gialloblù, però, non riescono a colmare questo svantaggio consentendo a Vigilar di vincere il parziale 25-21.

Nel quarto set, Sa.Ma. va in difficoltà per la gran pressione inflitta da Fano. I gialloblù rimangono sempre in scia, sorpassando successivamente gli avversari e prendendo un mini break di vantaggio. La partita rimane sempre sul filo del rasoio e Fano ritorna a pari punti nella parte centrale. Poi, Gozzo spezza l’incontro con due battute vincenti portando avanti Vigilar. Team Volley rimane sempre attaccata al match, che resta imprevedibile e incerto fino all’ultimo scambio. Battuta vincente di Pinali e muro di Dordei: set point, ma la frazione si decide ancora ai vantaggi. Dopo due occasioni per andare al quinto, Fano riesce a ribaltare il punteggio e chiudere l’incontro a proprio favore 30-28.

“La squadra – spiega il secondo allenatore Andrea Vanini – ha sprecato una miriade di occasioni per chiudere i tre set persi, in particolare il quarto. E quando sprechi così tanto paghi dazio. Sicuramente è stata la terza gara settimanale e un po’ di stanchezza poteva esserci, ma personalmente non la vedo in questa maniera. Abbiamo gettato una bella opportunità. Nel gioco punto a punto, i ragazzi sono stati in gara, ma è mancato il guizzo, lo strappo per ottenere i break decisivi. Inoltre, tante battute sbagliate, un dettaglio importante che permette di vincere. A Pineto abbiamo interpretato molto bene la gara, ricevuto e battuto ottimamente: a Fano non è andata nella medesima maniera. Purtroppo, continuiamo ad essere altalenanti: non riusciamo mai ad avere una striscia di vittorie convincenti. Ora, San Donà si è avvicinata ad un punto: sabato nel recupero con Torino abbiamo un’altra buona occasione per portarci avanti ancora ed andare allo scontro diretto con un bonus”.

 

GoSamaGo!