13^ RITORNO SERIE A3 – GEETIT BOLOGNA-SA.MA. TEAM VOLLEY 0-3

Geetit Bologna-Sa.Ma. Team Volley 0-3

22-25 / 15-25 / 16-25

Geetit Bologna: Soglia 2, Maretti 6, Bonatesta 3, Venturi, Cogliati 3, Ghezzi libero, Faiulli 2, Zappalà 1, Marcoionni 1, Dalmonte 6, Spagnol 11, Faiella, Meer libero. All.: Asta

Sa.Ma Team Volley: Aprile 5, Rossi, Masotti ne, Dordei 12, Govoni ne, Gabrielli libero, Pinali 14, Pahor ne, Brunetti libero, Ferrari 6, Leoni 2, Dahl 17, Grottoli 1. All.: Marzola

Arbitri: Fontini e Marigliano

 

Nessuna distrazione, massima concentrazione.

La vittoria dei gialloblù a Bologna può essere sintetizzata con questa doppia valenza.

Nonostante il quinto posto acquisito matematicamente e pur trovando di fronte un avversario già retrocesso da una giornata, Sa.Ma. ha giocato al massimo per onorare l’ultima di regular season, ma soprattutto per preparare al meglio la seconda parte di stagione, ovvero i play off che partiranno tra dieci giorni.

Nel primo set, Team Volley parte subito forte nonostante i padroni di casa cerchino di rimanere attaccati al match per non far scivolare via il punteggio. Ma dopo pochi scambi, Portomaggiore è già avanti di diversi punti. La maggior convinzione dei portuensi e la qualità della squadra permettono di lasciare indietro i felsinei, che subiscono diversi break. A metà frazione, il vantaggio è già di sei punti. Gap che permette di gestire il finale, seppur con qualche distrazione di troppo: chiusura 25-22.

Il secondo parte sicuramente più equilibrato e giocato punto a punto. Geetit Bologna, con un sussulto d’orgoglio, vuole restare incollata agli ospiti. Ma Sa.Ma. non è della stessa idea: superata quota 10 punti, i gialloblù imprimono l’accelerazione decisiva, che permette sia di scappar via, sia di declinare le residue possibilità dei felsinei di riaprire la gara. La chiusura di parziale testimonia la diversa marcia impressa all’incontro: 25-15.

Nel terzo, pur sotto di due set, Bologna innalza la velocità del suo gioco, velocità che sorprende Team Volley: 9-5. Sotto di diversi punti, la squadra di coach Marzola riprendere a giocare con continuità, ricucendo lo strappo dei padroni di casa, recuperati sull’11 pari. A quel punto, coach Asta chiama time out: segno evidente che qualcosa nella sua squadra si è spento. Da quel momento in avanti, Sa.Ma. macina giocate e punti, sopravanzando gli avversari ed arrivando fino all’epilogo conclusivo: 25-16 col muro finale di Aprile.

 

GoSamaGo!