

Poteva andare meglio l’esordio dei gialloblu in casa, al Palasport di Ferrara. La Sa.Ma. Portomaggiore è infatti stata sconfitta per 2-3 dalla Sol Lucernari Montecchio. Non una prestazione del tutto negativa, quella dei ragazzi di coach Cruciani, che hanno comunque guadagnato un punto nonostante le difficoltà di questo ultimo periodo.
Al fischio d’inizio la formazione gialloblu in campo è così composta: Vanini-Albergati in diagonale, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Bragatto al centro e Benedicenti libero.
La squadra ospite vede invece in campo la diagonale Zivojinovic-Pranovi, Fiscon e Flemma banda, Franchetti e Frizzarin al centro e Battocchio libero.
Parte forte Portomaggiore con un'ottima correlazione Battuta/Muro (5 i muri fatti dai padroni di casa nel primo set). Vanini e compagni creano un solco profondo che sembra far scivolare il set con facilità a loro favore (16-11) . Montecchio con un colpo di reni finale si riporta sotto nel finale (23-21). Chiude però Portomaggiore e si porta in vantaggio nel conto dei set (25-22).
Storia inversa nella seconda frazione con Montecchio che mette pressione dai 9 metri. La storia è la stessa del primo set ma a protagonisti invertiti (11-16). Ottimo l’ingresso di De Fortunato per gli ospiti che con il solito Pranovi e una fiducia di squadra ritrovata riporta in equilibrio la gara. Montecchio domina tutto il set e i troppi errori in battuta dei padroni di casa fanno sì che i ragazzi di Di Pietro lo chiudano 21-25.
Nella terza frazione ci si aspetta lo scatto di orgoglio di Portomaggiore ma l’attacco Portuense oggi non è in giornata. Troppo fallosi in contrattacco e poco incisivi anche con ricezione positiva (30 % di palla messa a terra nel set). Montecchio continua con regolarità a Martellare dai 9 metri e questo non garantisce a Portomaggiore di entrare in ritmo gara. Nonostante tutto ciò il set è ancora aperto sul 20-22 ma proprio quando sembra tornare l’equilibrio due errori in attacco di Nasari aprono la strada ad un break di 0-3 che chiude le sorti del set a favore di Montecchio.
Esce Nasari ed entra Masotti per Portomaggiore. Montecchio conferma Fiscon e De Fortunato di banda. Il set parte in equilibrio con le due squadra che lavorano bene in cambio palla. Sarà un turno al servizio di Graziani e due ottimi attacchi di Masotti a creare il gap a favore dei padroni di casa. Vantaggio che Portomaggiore gestisce agevolmente fino alla fine del set (25-19).
Nel tie break Montecchio parte forte a muro e mina le sicurezze in attacco di Graziani, Masotti e Albergati. (1-4).Torna Nasari per Masotti ma ormai Montecchio è in fiducia. Un turno al servizio di Flemma spegne le speranze dei padroni di casa che ormai non hanno più molte cartucce in canna per rispondere alle offensive ospiti. Montecchio chiude la pratica 15-8 e si aggiudica il match.
“Sicuramente una prestazione non positiva, quindi ci prendiamo questo punto comunque importante per il nostro cammino. Non siamo riusciti a esprimere una pallavolo continua nonostante l’approccio del match sia stato più che positivo. E’ evidente che abbiamo bisogno di giocare e allenarci con continuità e vista la grande propensione dei ragazzi all’ascolto e al lavoro, sono certo che riusciremo a migliorare la qualità del nostro gioco.” Queste le parole del nostro coach Cruciani a fine match.
I nostri ragazzi martedì torneranno in palestra ad allenarsi per il prossimo match che si terrà Domenica 15 Novembre a Torino contro la ViVi Banca Torino.
Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio 2-3 (25-22/21-25/20-25/25-19/8-15)
Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 24, Bragatto 13, Nasari 10, Graziani 8, Ferrari 5, Masotti 4, Vanini 2, Benedicenti L, Ciccarelli, Zanni, Felloni ne, Gabrielli L2 ne, Quarta ne.
Sol Lucernari Montecchio: Pranovi 20, Frizzarin 13, Fiscon 10, De Fortunato 9, Franchetti 8, Flemma 4, Zivojinovic 3, Pellicori 1, Schiavo 1, Battocchio L, Carlotto L2 ne, Cortese ne, Novello ne, Zanovello ne.
Giornate impegnative per la Sa.Ma. Portomaggiore che in pochi giorni affronta ben 5 amichevoli.
Le ultime due sono state quella contro la Dinamica Volley Monselice di sabato 3 Ottobre e il ritorno contro la Pallavolo Motta di ieri, lunedì 5.
Iniziamo dal primo test match.
I primi due set possiamo considerarli quasi identici, terminati rispettivamente 25-14 e 25-16.
Anche le formazioni per entrambe le squadre rimane la stessa per tutti e due i set: Cruciani ha schierato in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Bragatto e Ferrari al centro e Benedicenti libero, mentre coach Cicorella fa’ scendere in campo Beccaro-Drago, Perini e Borgato di banda, De Santi e Trolese al centro e Lelli libero.
Cambiano le cose nel terzo e quarto set dove gli allenatori decidono di ruotare tutti gli elementi a disposizione. La Sa.Ma. vede in campo Cardia per Albergati, Ciccarelli e Masotti per Graziani e Nasari, Quarta per Ferrari, Gabrielli per Benedicenti e al quarto e quinto set Marzola per Vanini. Monselice invece mette Baratto per Drago, Michieli per Perini, Semeraro e De Grandis per De Santi e Trolese e nel quarto e quinto set Rabacchin.
I gialloblu combattono, ma la formazione ospite è più brava a sfruttare gli errori avversari e chiude i set prima 20-25 e poi 23-25.
Nel quinto set Cruciani lascia il sestetto invariato, mentre Monselice vede di nuovo in campo De Santi, Perini e Perciante per Beccaro. Questa volta non c’è storia e in pochi minuti i nostri ragazzi chiudono il set 15-4.
Molto combattuta anche la partita di ieri sera contro la HRK Pallavolo Motta finita 1-3.
Partiamo dalle scelte dei coach: per la Sa.Ma. scende in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero. Per la hrk invece ci sono Alberini-Mian diagonale, Pinali Scaltriti banda, Luisetto-Arienti al centro e Battista libero.
Il primo set parte molto equilibrato, con poca differenza di punti tra le due squadre fino alla fine, ma poi la Sa.Ma. mette il turbo e chiude il set 25-22.
Diversa la storia per gli altri set dove i ragazzi della Pallavolo Motta partono con grinta sin dall’inizio portandosi sempre avanti di alcune lunghezze. Sempre positiva la reazione della Sa.Ma. che prova comunque a riprendere il punteggio avversario, ma purtroppo non basta e i bianco verdi chiudono i set 18-25, 21-25 e 18-25.
Il prossimo appuntamento è venerdì 10 a Porto Viro, quello di mercoledì contro la Conad Reggio Emilia è stato annullato.
Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Pallavolo Motta 1-3 (25-22/18-25/21-25/18-25).
Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 23, Nasari 7, Graziani 6, Quarta 5, Bragatto 4, Masotti 3, Vanini 3, Ferrari 2, Marzola 1, Ciccarelli, Cardia, Benedicenti L
HRK Pallavolo Motta: Mian 22, Saibene 12, Scaltriti 10, Alberini 6, Basso 6, Luisetto 6, Arienti 5, Pinali 4, Nardo ne, Tonello ne, Battista L
In attesa del test match di oggi pomeriggio contro la Dinamica Volley Monselice, abbiamo chiesto a Daniele Albergati quali sono le sue idee su quello contro Porto Viro e come si stanno preparando al campionato.
“Sono molto contento del lavoro che stiamo svolgendo in palestra, si vede che siamo un gruppo affiatato e che ci divertiamo a fare gruppo e ad allenarci insieme. Stiamo crescendo tutti tecnicamente, ma soprattutto come squadra. Penso davvero che in questo campionato possiamo fare bene e dare del filo da torcere a tutte le squadre. Questo lo abbiamo dimostrato al test match contro Porto Viro, che rispetto a quello contro la Pallavolo Motta è stata una partita completamente diversa. Abbiamo avuto un gioco sicuramente più fluido e lineare. Stiamo provando diversi schemi con il palleggiatore e anche nella parte tecnica le indicazioni di Simone ci stanno aiutando molto. Abbiamo un organico molto ampio, infatti abbiamo dimostrato contro Porto Viro che anche la panchina quando entra può fare bene e siamo molto contenti di questo. La partita di oggi contro Monselice sicuramente non è da prendere sotto gamba, è un test per noi che può dimostrare quanto facciamo gruppo e per aiutarci a trovare quell’affinità sia tra di noi che con il palleggiatore. Io mi sto trovando benissimo con Vanini, penso di aver trovato già la “nostra palla”. Sono davvero contento di questo gruppo e di come lavoriamo insieme. Mi sto trovando molto bene anche con Simone, sono convinto che posso ancora crescere e migliorare e con lui sono certo che accadrà. Attendo i tifosi che potranno entrare, purtroppo pochi ma per noi sempre fondamentali.”
Vi diamo quindi appuntamento a oggi pomeriggio alle ore 18:00 al Palasport di Portomaggiore.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. . Può conoscere i dettagli consultando la Normativa privacy policy accedendo al link a fianco. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Garante Privacy e Normativa